Traghetti per la Croazia

Fähre buchen auf faehren.net
Mappa e bandiera di Croazia

Viaggia con il traghetto a Croazia! Il viaggio a Croazia non potrebbe essere più rilassato che con il traghetto. Così iniziate la vostra vacanza Croazia riposata e senza stress.

I traghetti per la Croazia partono dall’Italia su varie rotte. Il collegamento più veloce è quello da Venezia a Umago, che richiede 2 ore e 30 minuti. Ulteriori collegamenti esistono sulle rotte Ancona – Zara, Ancona – Spalato e Bari – Dubrovnik.

Traghetti a Croazia cerca e prenota

Usa la nostra ricerca traghetti per trovare il tuo traghetto a Croazia. Confrontiamo le offerte di diverse compagnie di navigazione su ogni rotta. Così ottieni sempre l'offerta più economica per il tuo Croaziatraghetto. Controlla la disponibilità e gli orari ora.


Tutti i traghetti a Croazia

Qui trovi tutti i collegamenti correnti dei traghetti a Croazia.

Collegamento traghetto Paese di origine e paese di destinazione Numero &
Durata del viaggio
Compagnia di navigazione
Traghetto Ancona – Spalato Traghetto da Italia a Croazia 4 volte a settimana
Da 9 a 11 ore
Jadrolinija
SNAV
Traghetto Ancona – Stari Grad Traghetto da Italia a Isola di Hvar, Croazia 1 volta a settimana
14 Ore ) 15 minuti
Jadrolinija
Traghetto Ancona – Zara Traghetto da Italia a Croazia 5 volte a settimana
6 ore
Jadrolinija
Traghetto Bari – Dubrovnik Traghetto da Italia a Croazia 4 volte a settimana
10 ora(e)
Jadrolinija
Traghetto Cesenatico – Novalja Traghetto da Italia a Croazia 1 volta a settimana
7 ora(e)
Gomo Viaggi
Traghetto Cesenatico – Rab Traghetto da Italia a Croazia 2 volte a settimana
7 ora(e)
Gomo Viaggi
Traghetto Cesenatico – Rovigno Traghetto da Italia a Croazia 2 volte a settimana
3 ora(e)
Gomo Viaggi
Traghetto Civitanova Marche – Hvar Traghetto da Italia a Isola di Hvar, Croazia 1 volta a settimana
4 Ore
Gomo Viaggi
Traghetto Civitanova Marche – Spalato Traghetto da Italia a Croazia 1 volta a settimana
4 Ore
Gomo Viaggi
Traghetto Civitanova Marche – Stari Grad Traghetto da Italia a Isola di Hvar, Croazia 2 volte a settimana
4 Ore
Gomo Viaggi
Traghetto Pesaro – Mali Losinj Traghetto da Italia a Croazia 3 volte a settimana
3 ora(e) 30 minuti
Gomo Viaggi
Traghetto Pesaro – Novalja Traghetto da Italia a Croazia 1 volta a settimana
5 Ore ) 30 minuti
Gomo Viaggi
Traghetto Pesaro -da Traghetto da Italia a Croazia 2 volte a settimana
5 Ore ) 30 minuti
Gomo Viaggi
Traghetto Venezia – Parenzo Traghetto da Italia a Croazia 5 volte a settimana
3 ora(e) 30 minuti
Atlas Kompas
Venezia Lines
Traghetto Venezia – Pula Traghetto da Italia a Croazia 4 volte a settimana
3 ore e 30 minuti
Atlas Kompas
Venezia Lines
Traghetto Venezia – Rovigno Traghetto da Italia a Croazia 3 volte a settimana
3 ora(e)
Atlas Kompas
Venezia Lines
Traghetto Venezia – Umago Traghetto da Italia a Croazia 1 volta a settimana
3 ora(e) 30 minuti
Atlas Kompas
Venezia Lines

Tutti i traghetti da Croazia

Qui trovi tutti i collegamenti correnti dei traghetti da Croazia.

Collegamento traghetto Paese di origine e paese di destinazione Numero &
Durata del viaggio
Compagnia di navigazione
Traghetto Dubrovnik – Bari Traghetto da Croazia a Italia 4 volte a settimana
7 ora(e) 30 minuti
Jadrolinija
Traghetto Hvar – Civitanova Marche Traghetto da Isola di Hvar, Croazia a Italia 1 volta a settimana
4 Ore
Gomo Viaggi
Traghetto Mali Losinj – Cesenatico Traghetto da Croazia a Italia 3 volte a settimana
4 Ore 45 minuti
Gomo Viaggi
Traghetto Mali Losinj – Pesaro Traghetto da Croazia a Italia 3 volte a settimana
3 ora(e) 30 minuti
Gomo Viaggi
Traghetto Novalja – Cesenatico Traghetto da Croazia a Italia 1 volta a settimana
7 Ore 15 minuti
Gomo Viaggi
Traghetto Novalja – Pesaro Traghetto da Croazia a Italia 1 volta a settimana
6 Ore)
Gomo Viaggi
Traghetto Porec – Venezia Traghetto da Croazia a Italia 5 volte a settimana
3 ore
Atlas Kompas
Venezia Lines
Traghetto Pola – Venezia Traghetto da Croazia a Italia 4 volte a settimana
3 ore e 30 minuti
Atlas Kompas
Venezia Lines
Traghettoda – Cesenatico Traghetto da Croazia a Italia 2 volte a settimana
7 Ore 15 minuti
Gomo Viaggi
Traghettoda – Pesaro Traghetto da Croazia a Italia 2 volte a settimana
6 Ore)
Gomo Viaggi
Traghetto Rovigno – Cesenatico Traghetto da Croazia a Italia 2 volte a settimana
3 ora(e)
Gomo Viaggi
Traghetto Rovigno – Venezia Traghetto da Croazia a Italia 3 volte a settimana
2 Ore 45 minuti
Atlas Kompas
Venezia Lines
Traghetto Spalato – Ancona Traghetto da Croazia a Italia 4 volte a settimana
Da 8 a 10 ore
Jadrolinija
SNAV
Traghetto Spalato – Civitanova Marche Traghetto da Croazia a Italia 1 volta a settimana
4 Ore
Gomo Viaggi
Traghetto Stari Grad – Ancona Traghetto da Isola di Hvar, Croazia a Italia 2 volte a settimana
9 Ore 46 minuti
Jadrolinija
Traghetto Stari Grad – Civitanova Marche Traghetto da Isola di Hvar, Croazia a Italia 2 volte a settimana
4 Ore
Gomo Viaggi
Traghetto Umago – Venezia Traghetto da Croazia a Italia 1 volta a settimana
3 ora(e)
Atlas Kompas
Venezia Lines
Traghetto Zara – Ancona Traghetto da Croazia a Italia 5 volte a settimana
6 Ore)
Jadrolinija

Tutti i traghetti entro Croazia

Qui trovi tutte le partenze attuali dei traghetti all'interno di Croazia.

Collegamento traghetto Paese di origine e paese di destinazione Numero &
Durata del viaggio
Compagnia di navigazione
Traghetto Bol – Hvar Traghetto interno Brac, Croazia 1 volta a settimana
40 minuti
G&V Line
Traghetto Bol – Makarska Traghetto interno Brac, Croazia 1 volta a settimana
40 minuti
G&V Line
Traghetto Hvar – Bol Traghetto interno Isola di Hvar, Croazia 1 volta a settimana
40 minuti
G&V Line
Traghetto Hvar – Makarska Traghetto interno Isola di Hvar, Croazia 1 volta a settimana
1 Ore 20 minuti
G&V Line
Traghetto Makarska – Bol Traghetto interno Croazia 1 volta a settimana
40 minuti
G&V Line
Traghetto Makarska – Hvar Traghetto interno Croazia 1 volta a settimana
1 Ore 20 minuti
G&V Line
Traghetto Makarska – Supetar Traghetto interno Croazia 1 volta a settimana
1 Ore)
G&V Line
Traghetto Spalato – Supetar Traghetto interno Croazia 2 volte a settimana
30 minuti
G&V Line
Traghetto Supetar – Makarska Traghetto interno Croazia 1 volta a settimana
1 Ore)
G&V Line
Traghetto Supetar – Spalato Traghetto interno Croazia 2 volte a settimana
30 minuti
G&V Line

Porti di traghetti in Croazia

Puoi trovare una panoramica di tutti i porti di traghetti in Croazia qui.

Porte
Bol
Dubrovnik
Hvar
Korčula
Luka
Makarska
Mali Losinj
Milna
Novalja
Pomena
Porec
Pola
Rab
Rovigno
Sobra
Split
Stari Grad
Supetar
Ubiš
Umago
Vis
Zadar

Itinerari in traghetto dall'Italia a Croazia

L’Italia è uno dei principali paesi di partenza dei traghetti a Croazia. Ci sono vari collegamenti in traghetto da diversi porti in Italia a diverse destinazioni in Croazia. Le rotte di traghetti più popolari dall’Italia a Croazia includono:

Collegamento traghetto Compagnia di navigazione
Traghetto Bari – Dubrovnik Jadrolinija
Traghetto Venezia – Pula Atlas Kompas
Venezia Lines
Traghetto Venezia – Rovigno Atlas Kompas
Venezia Lines
Traghetto Ancona – Spalato Jadrolinija
SNAV
Traghetto Ancona – Zara Jadrolinija

Collegamenti in traghetto da altri paesi a Croazia

Oltre all’Italia, esistono anche collegamenti in traghetto da altri paesi a Croazia, a a posizione e della disponibilità. Alcuni esempi sono i collegamenti in traghetto dalla Grecia, dall’Albania o anche da alcune isole croate verso altre isole o la terraferma.

Traghetti per le isole croate

Le isole croate sono un’attrazione speciale e offrono una varietà di collegamenti in traghetto.
Ecco alcune delle isole più popolari raggiungibili in traghetto:

  • Krk: l’isola più grande della Croazia, collegata alla terraferma da un ponte.
  • Hvar: un’isola pittoresca conosciuta per le sue spiagge, la vivace vita notturna e la storica città di Hvar.
  • Brač: conosciuta per la famosa spiaggia di Zlatni Rat e per l’affascinante città di Bol.
  • Korčula: un’isola ricca di storia, circondata da un’imponente cinta muraria.

Consigli utili per visitare le isole con i traghetti:

L’Island Hopping è un’attività molto popolare in Croazia, che prevede l’esplorazione di diverse isole nell’arco di un unico soggiorno. Ecco alcuni consigli utili per visitare le isole in traghetto:

  • Lascia il tempo necessario per goderti appieno ogni isola e scoprire le sue caratteristiche uniche.
  • Controlla i collegamenti e gli orari dei traghetti in anticipo per sfruttare al meglio il tuo itinerario.
  • Esplora non solo le isole più conosciute, ma anche quelle più piccole e meno turistiche per vivere un’esperienza più autentica.

Traghetti per gite di un giorno e viaggi di andata e ritorno:

I traghetti offrono anche la possibilità di fare gite di un giorno e viaggi di andata e ritorno lungo la costa croata. Ad esempio, puoi salpare da un determinato porto per raggiungere diverse isole ed esplorare luoghi diversi in un solo giorno. Esistono anche tour organizzati in cui si visitano diverse isole e si usufruisce dei traghetti come mezzo di trasporto.

Collegamenti di traghetti consigliati per viaggi di andata e ritorno lungo la costa:

Ci sono diversi collegamenti in traghetto consigliati per viaggi di andata e ritorno lungo la costa croata. Alcuni itinerari popolari possono andare da Dubrovnik a Spalato, ad esempio, visitando varie isole lungo il percorso. Un’altra opzione potrebbe essere un viaggio di andata e ritorno da Zara a Fiume, dove potrai scoprire diverse città costiere e isole. È consigliabile controllare gli orari e la disponibilità in anticipo e pianificare il viaggio di conseguenza.


Guida turistica Croazia

Vacanza in Croazia

La Croazia è una destinazione popolare sulla costa adriatica e attira ogni anno un gran numero di turisti da tutto il mondo. Il paese colpisce per la sua ricca storia, i paesaggi costieri mozzafiato, le isole incantevoli e le città pittoresche.

Con una costa di oltre 1.700 chilometri, la Croazia offre condizioni di vacanza ideali. Se si aggiungono le quasi 1.200 isole, sono già 6.000. Con il suo clima mediterraneo, le città medievali, l’architettura antica, l’ospitalità e la cucina tipica, la Croazia è senza dubbio una delle destinazioni turistiche più belle d’Europa.

La Croazia si trova nell’Europa sud-orientale e confina con il Mar Adriatico. Il paesaggio geografico è vario e spazia dalle fasce costiere alle montagne e ai laghi pittoreschi. La capitale Zagabria offre una vivace scena culturale e attrazioni storiche. La Croazia è nota anche per la sua cucina, la produzione di vino e la musica tradizionale.

Il periodo migliore per viaggiare a Croazia

Il periodo migliore per viaggiare a Croazia da dalle preferenze e dalle attività individuali. L’alta stagione è nei mesi estivi, da giugno a settembre, quando il clima è caldo e le spiagge sono invitanti per prendere il sole e nuotare. In questo periodo i servizi di traghetto sono spesso più frequenti e offrono una maggiore scelta di partenze. Tuttavia, è anche il periodo in cui le destinazioni e le spiagge più popolari sono più affollate. Se vuoi evitare la folla e i prezzi più alti, puoi prendere in considerazione la bassa stagione, soprattutto la primavera (aprile-maggio) e l’autunno (ottobre). Il clima è ancora piacevole in questi periodi e i prezzi sono spesso più bassi.


Destinazioni TOP in Croazia

La Croazia offre un’infinità di destinazioni affascinanti che soddisfano interessi e preferenze diverse. Ecco alcune delle destinazioni più popolari:

Le attrazioni della capitale della Croazia, Zagabria, sono facilmente raggiungibili a piedi dalla centrale piazza Ban Jelacic. Questi includono la Cattedrale, la Chiesa di San Marco, il Padiglione dell’Arte o il vivace Mercato Dolac.

La città portuale di Spalato è la seconda città più grande della Croazia e ospita il famoso Palazzo di Diocleziano, che è anche Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Spalato combina le antiche rovine con lo stile di vita moderno e offre un’atmosfera vivace sul lungomare.

Chiunque sia interessato all’antichità rimarrà stupito dal Palazzo di Diocleziano. Fu costruito nel 300 d.C. come confortevole casa di riposo per l’imperatore romano Diocleziano. Oggi, l’intero complesso forma il centro della città di Spalato. Il mausoleo, il tempio di Giove e i portici sono testimoni imponenti di un passato magnifico.

I romani costruirono un anfiteatro a Pola che non ha perso nulla del suo fascino fino ad oggi. Anche l’Arco di Trionfo, il Tempio di Augusto e la Piazza del Foro sono belli da vedere. Inoltre, c’è un pittoresco centro storico con un lungomare che invita a fare una passeggiata.

Dubrovnik è probabilmente una delle più belle città della Croazia. Questa città, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è nota per l’imponente centro storico, le mura della fortezza e gli edifici storici. Da vedere anche la cattedrale, il palazzo Sponza e la farmacia del XIV secolo. Dubrovnik è spesso chiamata la “Perla dell’Adriatico” e attira i visitatori con il suo fascino medievale.

La grotta di dripstone Jama Baredine conduce i suoi visitatori attraverso cinque sale in profondità fino a un piccolo lago. Nella stanza numero quattro c’è un’apertura di quattro metri di larghezza che scende di altri 60 metri in verticale nelle profondità. La grotta è conosciuta per le sue formazioni di stalattiti straordinariamente belle, che ricordano statue e torri famose.

Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è un paradiso naturale con uno scenario mozzafiato di laghi turchesi, cascate e vegetazione lussureggiante. È il parco nazionale più grande e più antico della Croazia e dell’Europa sud-orientale ed è anche a lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. 16 laghi a cascata sono collegati da cascate e offrono condizioni ideali per le escursioni. Tuttavia, non è permesso fare il bagno nel parco nazionale!

Il Corno d’Oro di Brač promette puro piacere balneare. La posizione della spiaggia è di una bellezza unica, sporgendo diverse centinaia di metri nel mare. I suoi ciottoli luminosi e il turchese dell’acqua cristallina promettono vacanze rilassanti.

L’isola di Hvar, nel Mar Adriatico, è una destinazione popolare per gli amanti del sole e delle feste. Hvar delizia con le sue bellissime spiagge, le acque cristalline e la vivace vita notturna.


Requisiti di ingresso

I cittadini tedeschi possono entrare in Croazia con una carta d’identità e un passaporto (per bambini). Va notato che i documenti devono essere validi per tutta la durata del soggiorno. Tuttavia, il visto non è richiesto.


Opzioni di viaggio alternative

Viaggiare in traghetto è un modo interessante per esplorare la Croazia.

Ecco alcuni vantaggi del viaggio in traghetto a Croazia:

  • Viste panoramiche della costa: La traversata in traghetto lungo la costa croata offre viste mozzafiato a mare azzurro, sulle isole pittoresche e sull’aspro paesaggio costiero.
  • Flessibilità e indipendenza: viaggiare con il proprio veicolo a bordo di un traghetto consente una maggiore flessibilità nell’esplorare i diversi luoghi della Croazia. Inoltre, facilita il trasporto dei bagagli e consente di fare escursioni spontanee.
  • Relax e svago: un viaggio in traghetto può essere un’esperienza rilassante in cui è possibile

In alternativa, puoi facilmente a Croazia dalla Germania e da altri Paesi in auto, camper, autobus, treno e aereo.


Domande e risposte sul traghetto Croazia

››› Quali sono le compagnie di traghetti che effettuano tratte a Croazia e quali sono le più affidabili?

Ci sono diverse compagnie di traghetti che operano rotte a Croazia. Alcune delle compagnie di traghetti più note sono Jadrolinija, SNAV, Venezia Lines, Blue Line e Miatours. Jadrolinija è la più grande compagnia di traghetti della Croazia e opera numerose rotte verso varie destinazioni in Croazia e verso alcune destinazioni internazionali. Molto spesso viene considerato affidabile, ma l’affidabilità può variare a seconda a percorso e della stagione e dipende anche da molti fattori, soprattutto dal tempo.

››› Quanto dura un viaggio in traghetto a Croazia?

La durata di un viaggio in traghetto a Croazia varia a seconda a rotta scelta e della distanza. I tempi di percorrenza possono variare da poche ore a diverse ore o addirittura a una notte, a seconda del percorso e delle condizioni meteorologiche. È consigliabile controllare gli orari della compagnia di navigazione per avere informazioni precise sulla durata del viaggio. Controlla l’orario della traversata qui.

››› Ci sono offerte speciali o sconti per portare i veicoli a traghetti a Croazia?

Sì, molte compagnie di navigazione offrono offerte speciali o sconti per il trasporto di veicoli a traghetti a Croazia. Le tariffe possono variare a seconda a compagnia di navigazione, della stagione e del tipo di veicolo. Puoi trovare i prezzi più recenti e più convenienti tramite la nostra
Ricerca viaggi
.

››› Devo prenotare i biglietti del traghetto in anticipo o posso acquistarli sul posto?

Si consiglia di prenotare i biglietti del traghetto per la Croazia a anticipo, soprattutto durante l’alta stagione. In questo modo ti assicurerai un posto a sedere a traghetto che desideri, dato che alcune tratte possono essere molto affollate. È anche possibile acquistare i biglietti sul posto, ma c’è il rischio che le partenze desiderate siano già al completo.


Traghetti per la Croazia Esperienze & diari di viaggio

Teile deine Gedanken & Erfahrungen mit uns!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *