La Vogelfluglinie festeggia il suo 60° anniversario e si concentra a sostenibilità
La rotta Vogelflug tra Puttgarden e Rødby festeggia il suo 60° anniversario e dimostra che non si ferma nemmeno a sei decenni. Scandlines, l’operatore di traghetti a questa rotta, pone particolare attenzione a funzionamento senza emissioni e alla sostenibilità. Negli ultimi dieci anni sono state adottate diverse misure per raggiungere questi obiettivi.
Inhaltsverzeichnis
Dallo scambio culturale alla cooperazione europea
La Vogelfluglinie è stata inaugurata nel 1963 e fin dall’inizio ha svolto un ruolo importante nello scambio culturale e politico tra Germania e Danimarca. Durante la cerimonia di apertura, il Presidente federale Heinrich Lübke e il Re Frederik IX di Danimarca hanno sottolineato l’importanza del collegamento via traghetto per la comprensione dei due popoli, oltre che per il commercio e la cooperazione europea.
Investimenti lungimiranti in traghetti ecologici
Già nel 1997, Deutsche Bundesbahn e DSB hanno investito in quattro nuovi traghetti per la Vogelfluglinie. Questi traghetti a doppia estremità sono stati costruiti come traghetti diesel-elettrici, che già all’epoca segnalavano l’intenzione di passare a nuove tecnologie non appena sarebbero state disponibili. Nel corso degli anni sono state adottate diverse misure per ridurre il consumo di carburante e rendere le operazioni dei traghetti più rispettose dell’ambiente.
Uno sguardo alla moderna tecnologia a bordo
I traghetti della Vogelfluglinie sono dotati di una tecnologia avanzata che consente di operare senza emissioni. Banchi di batterie per il sistema ibrido, sistemi di monitoraggio per la generazione e il consumo di energia e propulsori a bassa rumorosità sono solo alcuni esempi. Sono stati apportati miglioramenti anche sotto la linea di galleggiamento per ridurre la resistenza all’attrito e diminuire il consumo di carburante.
Il traghetto Scandlines Schleswig-Holstein lascia Puttgarden – Foto: Matthias Tasler/Scandlines
Terminali portuali orientati al futuro
Con oltre 315 milioni di passeggeri dall’apertura della Vogelfluglinie, anche i terminal portuali devono essere al passo con i tempi. Le soluzioni elettroniche a Puttgarden e Rödby garantiscono un check-in veloce, mentre nel prossimo futuro verranno introdotti sistemi di check-in automatico basati a riconoscimento delle targhe. Queste innovazioni contribuiscono ad aumentare l’efficienza e a rendere il processo più semplice per i passeggeri e i veicoli.
La Vogelfluglinie continua a dimostrare la sua forza innovativa a 60 anni. Un altro segno dell’orientamento al futuro è la prevista messa in servizio del nuovissimo traghetto elettrico PR24 nel 2024. La Vogelfluglinie sta quindi ancora una volta definendo gli standard per le operazioni di traghettamento sostenibili e la tutela dell’ambiente.
Prenota Linea di volo per uccelli
I traghetti della Vogelfluglinie tra Puttgarden a isola di Fehmarn, e Rödby, in Danimarca, sono facili da prenotare online.