Si avvicina il varo del traghetto Scandlines PR24 a zero emissioni
La compagnia di navigazione Scandlines si sta preparando intensamente a mettere in servizio il suo nuovissimo traghetto da carico a zero emissioni, denominato “PR24”. Il traghetto elettrico navigherà nel Fehmarnbelt nel 2024 e porterà con sé alcune innovazioni impressionanti.
Inhaltsverzeichnis
I lavori di costruzione sono in programma
I lavori di costruzione della nave “PR24” a Cemre, in Turchia, procedono secondo i piani. Nel quarto trimestre di quest’anno verrà raggiunta un’importante pietra miliare: il traghetto entrerà per la prima volta in contatto con l’acqua quando verrà calato dallo scalo di alaggio in acqua. Seguono i lavori finali sulla banchina di allestimento del cantiere.
Preparativi ai terminal dei traghetti
I preparativi sono in pieno svolgimento non solo presso il cantiere turco, ma anche presso i terminal dei traghetti di Puttgarden e Rødby. Scandlines sta installando una nuova e più potente rampa per il ponte superiore dei veicoli nell’attracco 3 di Rødby. Questo è necessario perché il “PR24” trasporterà i camion sia sul ponte superiore che su quello inferiore. L’attuale rampa di 59 metri viene attualmente rimossa da una grande gru.
Ricostruzione del molo dei traghetti nel porto di Rödby
Attraversamenti senza emissioni e ricarica veloce
La “PR24” porterà il rispetto dell’ambiente a un nuovo livello. Quando entrerà in servizio nel 2024, potrà utilizzare il sistema di batterie più grande del mondo con una capacità di 10 MWh e la ricarica richiederà solo 17 minuti. Va da sé che il nuovo traghetto Scandlines è alimentato da elettricità verde. Scandlines ha già investito in un cavo di alimentazione da 50 kV / 25 MW a Rødbyhavn nel 2019, che ora è stato esteso di circa 1,2 km fino alla nuova stazione di trasformazione tra gli ormeggi dei traghetti 2 e 3.
Investimento nel futuro
Scandlines continua a investire in un futuro sostenibile. Per il porto di Puttgarden verrà creato un percorso di cavi da 30 kV / 15 MW con un quadro di media tensione e una stazione di ricarica. Questo ridurrà il tempo di carico a soli 12 minuti in entrambi i porti a partire dal 2025. Il traghetto sarà quindi in grado di percorrere i 18,5 km a disposizione sulla rotta da Puttgarden a Rødby in soli 45 minuti senza emissioni dirette.
Dati chiave per il “PR24
- Lunghezza: 147,4 m
- Larghezza: 25,4 m
- Pescaggio della costruzione: 5,30 m
- Capacità di carico: 66 unità di carico (circa 1.200 metri di carico)
- Capacità passeggeri: 140
- Velocità del servizio: 16/10 kn
- Tempo di attraversamento: 45 minuti (da 2025)
- Sistema di batterie: 10 MWh
- Tempo di carico in porto: 12 minuti (da 2025)
- Emissioni dirette durante la traversata: 0
- Investimento totale: 80 milioni di euro
Si tratta di sviluppi davvero eccezionali che non solo proteggeranno l’ambiente, ma aumenteranno anche l’efficienza del trasporto su traghetto. Siamo entusiasti di ulteriori novità e del prossimo lancio di “PR24”!
Prenota un nuovo traghetto Scandlines
Il nuovo traghetto Scandlines PR24 sarà riservato esclusivamente ai clienti cargo all’inizio. Non è quindi possibile effettuare una prenotazione. Tutti gli altri traghetti Scandlines possono essere prenotati direttamente online come di consueto.